Come Aggiungere un Link su Google e Cosa è la Link Building

come inserire un link su google

Se hai un sito web, saprai benissimo quanto sia importante il suo posizionamento e la sua visibilità. Conoscere le tecniche SEO si potrebbero rivelare determinanti per il conseguimento di questo obiettivo. Allora, prenditi qualche minuto, perché proseguendo nella lettura di questo articolo scoprirai come mettere un link su google conoscendo meglio cos’è la link building e come funziona. Allora non mi resta che dirti: buona lettura!

Come mettere un link su google

Come premesso nell’introduzione, avere una buona presenza sul motore di ricerca google, è spesso il primo passo per far sì che il tuo sito web abbia successo. Comparire tra i primissimi risultati, è vitale per il tuo sito web, perché ti permette di farti largo tra migliaia di concorrenti e far emergere i tuoi prodotti o la tua attività dall’enorme oceano di internet.  Certo, è un operazione non complessa, ma richiede impegno e grande volontà. Se non sei proprio un neofita del settore, potresti scegliere tra due possibilità. Il primissimo passo da fare è innanzitutto registrarsi nel database di Google. A quel punto o aspetti (e speri) che il crawler – cioè un bot che fornisce i risultati di ricerca – si imbatta nel link del tuo sito, oppure (opzione preferibile) che ti  lo inserisca direttamente iscrivendo il tuo sito. Per compiere quest’operazione ti servirà un account google e, ovviamente, l’URL del tuo sito. Come hai potuto notare, sono semplicissimi passaggi che non richiedono molto tempo. Naturalmente, se hai già un account google, dovrai saltare questo passaggio, cioè della registrazione, quindi potrai accedervi immediatamente. Quindi apri la Google Search Console, effettua il login, e devi inserire il tuo sito nella barra laterale posta a sinistra, clicca alla voce “aggiungi proprietà” e devi inserire il link o l’URL completo del tuo sito, e quindi potrai inviare la tua richiesta di indicizzazione.

Cos’è la link building

Come saprai, conoscere il linguaggio SEO è fondamentale per chi vuole dare più visibilità al proprio sito web, e la link building è una delle tecniche che consentono di fare questo. In altre parole, aumenta potenzia la quantità di link in ingresso ad un sito web. Quando il link è grandemente efficiente o di grande qualità che proviene, appunto, da siti web di notevole autorevolezza, il sito web che riceve questi link, a sua volta, ne beneficia, e ne acquista pari autorevolezza.  La qualità di questi link è fondamentale perché può condizionare decisamente la SEO del  sito e quindi interferendo di gran lunga sulla sua posizione nella SERP. 

Cos’è un Guest Post

Un guest post a volte conosciuto anche con l’abbreviazione GP è un articolo che viene pubblicato come ospite su blog altrui. Infatti, l’attività in sé è definita guest blogging. La terminologia è ampiamente utilizzata nel mondo SEO , perché quest’attività permette di aumentare il ranking e quindi  rientra tra le tecniche più utilizzate. Ma come funziona esattamente un guest post? La nozione è abbastanza semplice da riassumere: un writer scrive un articolo per conto di un blogger e ottiene in cambio un back link che può essere posto sia nel contenuto o al termine dell’articolo dov’è la firma dell’autore. 

Differenza tra link interni ed esterni

Avrai senz’altro appreso quanto sia importante conoscere le tecniche SEO, e i link interni ed esterni rientrano in una delle strategie SEO. Questi link potenziano un sito in questione. Ma qual è la differenza tra link interni ed esterni? 

Link interni:

si tratta letteralmente di collegamenti ipertestuali posti in un contenuto di un sito che consentono di essere inoltrati in un’altra pagina, magari, di un altro sito. Questa tecnica permette all’utente di visitare varie pagine senza mai “uscire” dal sito iniziale. Effettivamente può essere definito un percorso di pagine web concatenate. 

Link esterni:

anche i link esterni sono concepiti per fini SEO. Anche questi sono collegamenti ipertestuali , come i link interni, ma conducono in altri siti web sempre in armonia con gli argomenti trattati ma che sono menzionati o raccomandati, volti a migliorare indubbiamente la qualità del sito che li “ospita”. Inoltre possono determinare un giudizio positivo di google e ottenere così credibilità, importanza e rilevanza. Il sito web che contiene link esterni di qualità, viene così “premiato” da google. In effetti, quando un internauta visita un sito web e legge qualche contenuto, cliccando sul link esterno può essere trasferito in altri siti dove approfondiscono o aggiornano gli argomenti letti precedentemente, in questo  caso l’utente sarà invogliato a visitare regolarmente il sito. Se tuttavia, i link esterni conducessero l’utente in siti dove gli argomenti non sono né pertinenti o addirittura dove le informazioni sono obsolete, abbandonerà immediatamente il sito senza più farvi ritorno e con un feedback personale assai negativo.

Consulente link building

In conclusione possiamo ben affermare che avere un contenuto interessante del proprio sito web purtroppo non è sufficiente. Ciò che conta è la visibilità del sito, la sua indicizzazione, ottimizzazione etc.. quello che hai letto finora risulterà molto valido se applicato correttamente. Ma che dire se non hai tempo o voglia di dedicarti all’aspetto SEO del tuo sito? In questo caso può essere significativo affidarti a un consulente link building, una persona esperta nel campo SEO dove può aiutarti concretamente per il lancio di qualità del tuo sito. Questa figura può aiutarti a posizionare il tuo sito in alto ai risultati del motore di ricerca, attuando le migliori strategie.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *